Vindicio

Cenni Storici

Se ne occupò il Conte di Castelmola D. Onorato Gaetani d’Aragona sullle Memorie storiche della Città di Gaeta del 1885, e arrivò a dire che le teorie sono tre.

Come prima teoria , l’autore fa derivare la contrada Vendice di Formia dalla ” vindictam” , ossia dalla vendetta di Antonio su Marco Tullio Cicerone.

La seconda ipotesi è che Vendice é così chiamata dalla ” villa di Lucio Vindice ove si veggono nell’interno dei giardini, continui resti di opere in reticolato. “

La terza teoria fa derivare il toponimo dallo schiavo Vindicio che denunciò una congiura che aveva come scopo il ritorno dell’ultimo Re di Roma “Tarquinio il superbo ” con cancellazione della Repubblica da poco proclamata.
La denuncia fu fatta al Senatore Pubblio Valerio . Vindicio fu prosciolto dalla schiavitù e per premio gli fu assegnata anche una vasta tenuta terriera presso Formia.

Sarebbe interessante approfondire la seconda teoria e scoprire chi sia stato questo personaggio romano e dove stiano adesso i resti della villa di Lucio Vindice citata dal Conte di Castelmola.
Alcuni pensano che si trovino nelle vicinanze del Torrente Pontone.

Una curiosità storica , il cognome Vindice è ancora attestato nella nostra città

I luoghi

La Pineta

La Pineta di Vindicio è sita in un'area completamente pianeggiante lungo la linea di costa di ponente del comune di Formia, in provincia di Latina.  E' un importante vuoto urbano che riveste il ruolo di spazio pubblico attrattore di un grande numero di utenti, soprattutto durante i mesi estivi e primaverili (come luogo alternativo ai giardini pubblici). 

Geograficamente si pone a filtro tra la spiaggia di Vindicio e il porto turistico di Caposele, luoghi della riviera che rivestono un ruolo identitario del territorio  nel suo rapporto con il mare.

La spiaggia di Vindicio

La spiaggia di Vindicio si trova a Formia (località balneare tra le più apprezzate del Lazio da turisti italiani e stranieri) ed è meglio nota come la spiaggia dei windsurfer. Si tratta, difatti, della meta prediletta dei ragazzi che praticano sport acquatici (windsurf in primis). Cerchiamo, dunque, di capire come raggiungerla (in auto o treno), quando è bene andarvi e quali servizi offre.

Storia e origini della spiaggia di Vindicio

La spiaggia di Vindicio si trova nella storica località di Formia. La cittadina, fondata dai Laconi, viene invasa dai Romani che le attribuiscono il nome di Formiae (termine che deriva da Hormia). L'arenile subisce nel corso degli anni una metamorfosi; la spiaggia, nota per la sua sporcizia e il tasso d'inquinamento, è oggetto di diversi lavori di riqualificazione. Vengono pianificati alcuni interventi mirati volti a migliorare l'aspetto di questo tratto di litorale e aumentare così il flusso di turisti; la sabbia cambia completamente aspetto e le acque diventano incredibilmente turchesi. L'Arpa conferisce, quindi, alla spiaggia di Vindicio un riconoscimento ufficiale e assegna alla stessa ben tre stelle (livello massimo di sicurezza per i bagnanti).